“Quanto accaduto nel carcere di Santa Maria Capua Vetere in questi giorni richiede una risposta immediata da parte dei vertici dell’amministrazione penitenziaria, per questo oggi abbiamo chiesto al Capo del Dap, Bernardo Petralia, di convocare con urgenza un incontro con i sindacati per rivedere l’organizzazione del lavoro della Polizia Penitenziaria e le modalità di vigilanza nelle carceri”. Questo il commento della Fp Cgil dopo gli accadimenti di questi ultimi giorni.

“Abbiamo registrato con favore il fatto che Petralia e il suo vice Tartaglia si siano recati a Santa Maria – prosegue il sindacato -, ma quanto accaduto imprime un’accelerazione nell’agenda delle priorità dei nuovi vertici dell’Amministrazione Penitenziaria, che devono agire celermente con risposte concrete. Non è il tempo di farsi trascinare nelle sterili strumentalizzazioni politiche, a cui abbiamo assistito in questi giorni, con proposte inutili e soprattutto irrealizzabili. È il momento di dare disposizioni precise su nuove modalità operative che garantiscano la sicurezza del personale”. Per fare questo, conclude la Fp Cgil, “serve un immediato confronto con le organizzazioni sindacali per riprendere la discussione che avevamo avviato con la precedente amministrazione, che inspiegabilmente ha accantonato la questione, e concluderla rapidamente. Noi siamo pronti a presentare le nostre proposte e attendiamo una risposta a stretto giro”.

Corona virus

Pubblichiamo la nota informativa  dell’Ufficio di Coordinamento delle Attività Sanitarie e di Medicina Legale, in merito al ripristino delle visite mediche per il giudizio di idoneità per le patenti terrestri e nautiche presso le Direzioni di Sanità RFI

Contratto della Sanità Pubblica, Professioni Infermieristiche e contratto della Sanità Privata. Sono i tre temi delle altrettante tre dirette Facebook che la Fp Cgil ha promosso dal 10 al 15 giugno in uno Speciale Sanità.
Dirette che puoi rivedere qui:

Contratto Sanità Pubblica

Professioni Infermieristiche

Contratto Sanità Privata

Pubblichiamo la nota della Direzione Centrale per la Logistica Strumentale in merito all’avviso di gara per la procedura di affidamento della mensa per il triennio 2021/2024, riguardo i nuovi criteri ambientali minimi

L’11 giugno 2020 è ripreso il confronto, avviato all’inizio dell’anno ed interrotto in seguito all’emergenza sanitaria determinata dal Covid 19, per il rinnovo del CCNL Federcasa per il triennio 2019/2021. Nel corso dell’ultima riunione del 29 gennaio a Roma, la parte datoriale aveva illustrato un testo contenente alcune proposte di modifica del CCNL, che però, a parere delle OOSS, non erano entrate nel merito di tutte le problematicità illustrate nella piattaforma rivendicativa precedentemente presentata a livello unitario. La controparte, inoltre, non aveva dato alcuna indicazione sulla dimensione economica del rinnovo. Di comune accordo, si era quindi convenuto di affrontare la rivisitazione dell’impianto normativo attraverso l’istituzione di una commissione tecnica, i cui componenti, indicati da CGIL, CISL, UIL, FESICA CONFSAL. e da FEDERCASA, si sono appunto confrontati oggi nel corso di una video-conferenza.

I rappresentanti della nostra Organizzazione intervenuti al tavolo, hanno chiesto, in prima battuta, di avere una proposta economica concreta, sia per quanto riguarda gli incrementi tabellari, sia per gli istituti contrattuali accessori, alla luce di quanto già espressamente previsto nella piattaforma. Nel corso dell’interlocuzione con la delegazione di parte datoriale, è stata inoltre ribadita la volontà comune di affrontare tutte le materie di natura normativa in specifici tavoli tecnici, avendo sempre come riferimento le proposte a suo tempo presentate dalle OOSS a livello unitario.

Federcasa, preso atto delle nostre richieste, si è oggi impegnata a formalizzare una nuova propo sta di rinnovo contrattuale e a riconvocare le delegazioni sindacali entro la fine del corrente mese. La proposta sarà quindi oggetto di approfondimento e discussione con CISL e UIL, ai fini di rielaborare un testo contrattuale condiviso che verrà valutato con il Coordinamento impegnato per il comparto Federcasa. La modalità di confronto, rispetto alla riscrittura del testo del CCNL o ad eventuali altri aggiorna menti rispetto alla trattativa, sarà presumibilmente quella già utilizzata per la convocazione, in video-conferenza, dell’ultima riunione del Coordinamento Federcasa avvenuta lo scorso 11 maggio.

Paolo Camardella – Alessandro Purificato

Ultimo dei tre appuntamenti dello Speciale Sanità, su @fpcgilsanita

Contratto sanità privata: facciamo il punto! E’ il tema dell’ultima diretta Facebook dello Speciale Sanità lanciato dalla Fp Cgil, che si terrà oggi (lunedì 15 giugno) alle ore 14.30 sulla pagina Facebook @fpcgilsanità. Al centro il tema della sanità privata e del contratto appena sottoscritto. Ad illustrarlo sarà Barbara Francavilla, segretaria nazionale della Fp Cgil e infermiera. Interverranno poi alcuni dei professionisti del mondo della sanità privata, che daranno un loro contributo: Giulia Musto, logopedista della Fondazione Santa Lucia di Roma, Mario Zazzaro, fisioterapista del Centro Studi della Scoliosi di Napoli, e Haitam Bouzekri, infermiere della casa di cura San Clemente di Mantova.

Terzo ed ultimo Speciale Sanità, questa diretta Facebook sarà l’occasione di fare un focus sul mondo della sanità privata, su tutto quello per cui c’è ancora da lavorare e su tutti i suoi professionisti che fino a pochi giorni fa avevano un contratto scaduto da ben 14 anni. Appuntamento, quindi, oggi alle ore 14.30 sulla pagina Facebook @fpcgilsanita.

Ultimo dei tre appuntamenti dello Speciale Sanità, alle 14.30 su @fpcgilsanita

Contratto sanità privata: facciamo il punto! Questo il tema dell’ultima diretta Facebook dello Speciale Sanità lanciato dalla Fp Cgil, che si terrà lunedì 15 giugno alle ore 14.30 sulla pagina Facebook @fpcgilsanità. Questa volta sarà Barbara Francavilla, segretaria nazionale della Fp Cgil, nonché infermiera, ad affrontare il tema della sanità privata, del contratto appena rinnovato dopo 14 anni di attesa, e di tutti i professionisti che ne fanno parte. Un contratto che finalmente restituisce dignità e diritti a 100 mila lavoratrici e lavoratori. Insieme a lei interverranno Mario Zazzaro, fisioterapista del Centro Studi della Scoliosi di Napoli, e Haitam Bouzekri, infermiere della casa di cura San Clemente di Mantova.

Dopo i primi due appuntamenti sulla sanità pubblica e sulle professioni infermieristiche, quella di lunedì sarà un’occasione di confronto e di approfondimento del tema della sanità privata, per fare il punto sulla pre-intesa appena sottoscritta, e per discutere insieme degli obiettivi raggiunti e di quelli su cui ancora c’è da lavorare. Dunque, appuntamento lunedì 15 giugno, ore 14.30, in diretta Facebook sulla pagina @fpcilsanita.


 

Speciale Sanità, 10-12-15 giugno 3 dirette Fb su sanità pubblica, infermieri e sanità privata

Pubblichiamo la nota di chiarimenti  richiesta in merito al decreto, con il quale si definiscono le modalità dell’impiego dei Vigili del Fuoco in Prova dell’87°corso, inviati presso i Comandi di residenza

Pubblichiamo la nota del Coordinamento territoriale Fp Cgil VVF nella quale ancora una volta chiede chiarimenti sulla mobilità interna

Il Ministero dell’Interno congiuntamente al Ministero delle Infrastrutture hanno modificato la tabella A del Decreto Legislativo dell’ 8 marzo 2006, inserendo l’aeroporto di Forlì nella stessa.

Pubblichiamo la nota in merito ai decreti sugli schemi dei distintivi di riconoscimento per il personale  del ruolo tecnico professionale del Corpo

Pubblichiamo i decreti inerenti i concorsi per VD Direttore Logistico Gestionale e  Informatico

« Pagina precedentePagina successiva »
X
Questo sito usa i cookie per offrirti la migliore esperienza possibile. Procedendo con la navigazione sul sito o scrollando la pagina, accetti implicitamente l'utilizzo dei cookie sul tuo dispositivo. Informativa sull'utilizzo dei cookie Accetto