Le Strutture regionali Fp Cgil VVF , Fns Cisl, Uil Pa VVF e Confsal VVF ancora una volta evidenziano, con la nota che pubblichiamo,  come la carenza di organici non carantusce il soccorso tecnico urgente alla popolazione e mira la sicurezza delle donne e degli uomini del Corpo

Pubblichiamo la nota di convocazione  del Tavolo tecnico per la formazione all’ordine del giorno la bozza della circolare Nuoto e Salvamento VVF oltre la circolare in oggetto è stata inviata in data 17.01.2024 la nuova bozza formatori elisoccorritori

Pubblichiamo il comunicato stampa unitario Fp Cgil VVF Fns Cisl Uil Pa VVF Confsal VVF e Conapo riguardo la sede di Novi ligure 

Inizio ore 9, Centro Congressi Roma eventi Fontana di Trevi, piazza della Pilotta 4. Due panel di lavori a cui parteciperanno, tra gli altri, Sorrentino, Barca, Schlein, Tridico, Landini

“A 30 anni dalla prima riforma del lavoro pubblico: un bilancio sindacale” è il titolo di un convegno che si terrà domani 16 gennaio al Centro Congressi Roma eventi Fontana di Trevi, in piazza della Pilotta 4, promosso da Fp Cgil, Fondazione di Vittorio e Rivista giuridica del lavoro e della Previdenza sociale. Nel corso dell’iniziativa saranno approfonditi i temi dell’evoluzione legislativa in materia di lavoro pubblico, degli sviluppi delle relazioni industriali e dei contenuti contrattuali e le prospettive dell’azione sindacale.

L’inizio dei lavori è previsto alle ore 9 con un’intervista ad Alfiero Grandi e relazioni di Lorenzo Zoppoli, Emanuele Felice, Umberto Gargiulo, Antonio Naddeo, Florindo Oliverio, Irene Brunetti, Francesco Sinopoli, Michele Vannini. I lavori del primo panel si concluderanno alle 13.

Il secondo panel, dalle ore 14 alle 17.30, prevede le relazioni di Luca Bianchi, Mimmo Carrieri e Serena Sorrentino, e (ore 15) un incontro dal titolo “Valore Pubblico e Partecipazione: investire nei settori pubblici, democratizzare l’amministrazione, contrastare le disuguaglianze”, coordinato da Umberto Carabelli, a cui parteciperanno Fabrizio Barca, Elly Schlein, Pasquale Tridico, Maurizio Landini.

A seguito dello stato di agitazione e della mancata conciliazione, pubblichiamo il comunicato del Coordinamento provinciale Fp Cgil VVF, molti le problematiche alle quali il Dirigente non ha voluto trovare soluzioni

Pubblichiamo la nota del Coordinamento Fp Cgil VVF in merito il riconoscimento e il conferimento delle promozioni per merito straordinario, applicazione art. 66 e art. 67 – capo III Decreto Legislativo 127 del 2018.

Al direttore dell’INL

Dott. Paolo Pennesi

Al Direttore Centrale Risorse Umane,

Amministrazione e Bilancio

Dott. Giuseppe Diana

Oggetto: Scorrimento graduatorie concorsi per funzionario amministrativo e ispettore del lavoro

Com’è noto, nel 2019 fu bandito un concorso unico per l’assunzione a tempo determinato di funzionari amministrativi e ispettori del lavoro, congiuntamente all’INAIL e al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

Com’è altrettanto noto, nonostante lo scorrimento della graduatoria, persiste ancora una forte carenza di organico, in particolare nel profilo ispettore del lavoro.

Considerata l’imminente scadenza di quella graduatoria –prevista, a quanto sembra, per giugno 2024 –con la presente la scrivente sigla ne chiede lo scorrimento integrale in tempi rapidi, in modo da garantire che ulteriori posizioni possano essere coperte ed evitare i tempi lunghi di un ulteriore concorso, che rischierebbero di aggravare la situazione delle vigilanza, in particolare nelle Regioni del Centro-Nord.

In attesa di riscontro alla presente, si porgono cordiali saluti.

Coordinatore nazionale

FP CGIL – INL

Matteo Ariano

 

Pubblichiamo la nota del Coordinamento Territoriale Fp Cgil VVF riguardo i tempi di recupero psicofisico e la loro applicazione

Pubblichiamo la nota del Coordinamento regionale Fp Cgil VVF riguardo le indicazioni per la nomina nelle commissioni d’esame

Pubblichiamo la nota unitaria delle Strutture Regionali Fp Cgil Vvf, Fns Cisl e Confsal Vvf in merito il ritardo dell’erogazione buoni pasto

La FP CGIL Polizia Penitenziaria, attraverso il Coordinatore Nazionale del Comparto Sicurezza, Mirko Manna, desidera esprimere la propria posizione in merito alle recenti dichiarazioni dell’On. Matteo Renzi riguardanti il personale della Polizia Penitenziaria. Rispettiamo la libertà di opinione e il dibattito democratico, ma ci sentiamo in dovere di intervenire quando le parole rischiano di ledere l’immagine e la professionalità delle donne e degli uomini che quotidianamente servono la nostra Nazione con dedizione, professionalità e integrità morale.

Pertanto, invitiamo l’On. Renzi a considerare che generalizzare o attaccare il personale della Polizia Penitenziaria non rende giustizia alla loro alta professionalità e dignità morale.

Desideriamo inoltre precisare che le notizie emerse indicano che la scorta assegnata al Sottosegretario alla Giustizia, l’On. Delmastro Delle Vedove, non appartiene al Reparto Scorte USPEV di Roma. Questa circostanza evidenzia la necessità di un’attenta valutazione delle modalità di assegnazione del personale di scorta, che dovrebbe essere sempre altamente qualificato e specializzato come il personale dell’USPEV.

In questo contesto, la nostra richiesta al Ministro Nordio e al Presidente Giovanni Russo, Capo del Dipartimento dell’Amministrazione penitenziaria da cui dipende la Polizia Penitenziaria, è di fare chiarezza sulla vicenda e di sospendere immediatamente l’impiego di personale non qualificato per servizi di scorta.

Auspichiamo, inoltre, l’emanazione di un interpello a livello nazionale per sopperire alle esigenze regionali, seguendo procedure trasparenti e garantendo che il personale coinvolto abbia superato con successo il corso scorte presso l’USPEV di Roma; non si può utilizzare personale non adeguatamente formato ed assegnarlo ad un servizio così importante, senza alcun principio di trasparenza.

La FP CGIL Polizia Penitenziaria rimane fermamente impegnata nel difendere e valorizzare la professionalità e l’integrità morale delle donne e degli uomini che prestano servizio nel Reparto Scorte USPEV e dell’intero Corpo di Polizia Penitenziaria, che garantiscono sicurezza e protezione alla comunità.

Roma, venerdì 12 gennaio 2024

Pubblichiamo il resoconto Fp Cgil VVF riguardo le circolari dei Formatori elisoccorritori e  aeroportuali e la a circolare dei settori Nuoto e Salvamento VF e quello NIA

« Pagina precedentePagina successiva »
X
Questo sito usa i cookie per offrirti la migliore esperienza possibile. Procedendo con la navigazione sul sito o scrollando la pagina, accetti implicitamente l'utilizzo dei cookie sul tuo dispositivo. Informativa sull'utilizzo dei cookie Accetto