24.04.2008 – Dopo l’integrazione della graduatoria relativa al concorso per 90 OAC comunicata il 4 febbraio 2008, si è proceduto alla formulazione di una nuova graduatoria per la sessione malati di numero quattro unità; alleghiamo di seguito il relativo decreto.
08.05.2008 – In data odierna, dopo la riunione del giorno 8 aprile u.s. e la riunione del 22 aprile u.s., si è tenuta una specifica sessione di contrattazione integrativa nell’ambito della quale – partendo dal preaccordo contrattuale sottoscritto il 31 ottobre u.s. – è stato stipulato un accordo definitivo sull’incremento dell’indennità di turno, sull’istituzione dell’indennità di presenza e sul patto per il soccorso.
Dopo l’ultima proposta formulata dall’Amministrazione (di seguito allegata) c’era molta preoccupazione sulla possibilità di poter chiudere un negoziato soddisfacente, pertanto, siamo ancor più soddisfatti dei termini di chiusura, sul raggiungimento dei quali, per inciso, va dato un certo merito alla flessibilità della Controparte Pubblica, ma, soprattutto, all’estrema disponibilità con cui tutte le OO.SS. hanno affrontato la discussione ed hanno reciprocamente condiviso le varie impostazioni.
Con questo spirito è stato infatti possibile recuperare, per il personale operativo dei TLC, il beneficio economico correlato all’articolo 48, comma j, CCNL 1998-2001, così come, la corresponsione di un compenso giornaliero legato alla presenza, non solo per SATI e giornalieri, ma anche per Elicotteristi, Sommozzatori e Portuali, fermo restando, comunque, l’impegno delle Parti ad un ulteriore rapido confronto finalizzato ad individuare altri soggetti la cui particolarità, sia in termini professionali, che di responsabilità, possa ritenersi meritevole di una valorizzazione retributiva attraverso le risorse del FUA.
Sempre con il medesimo spirito è stato possibile correggere anche alcune storture contenute nella formulazione degli istituti relativi al patto per il soccorso – una per tutte: è stata cassata l’obbligatorietà delle reperibilità – così da rendere l’impianto complessivo, tutto sommato, abbastanza soddisfacente, senza con ciò disconoscere l’esiguità delle risorse messe a disposizione, anzi, semmai ribadendo la necessità di chiedere da subito un rifinanziamento “strutturale” di quelle future.
In conclusione e per i motivi fin qui esposti, si è giunti ad una firma ben ponderata – con esclusione della sola RdB – che, se da un lato consente la distribuzione di un pacchetto importante di ulteriori risorse contrattuali (e vista l’aria che tira non è cosa da poco), dall’altro, proprio in ragione delle particolari modalità con cui si è costretti ad affrontare le carenze del Corpo ed i bisogni del personale, traccia già la linea strategica su cui orientare una parte non marginale delle richieste da sottoporre – senza sconti di sorta – al Governo appena insediatosi.
La delegazione FP–CGIL VVF
A.FORGIONE – F.MORETTI – M.D’AMBROGIO – V.ZAZZARO
16.07.2008 – Siamo stati informati dell’aggiornamento – al 30 marzo 2008 – e pubblicazione della graduatoria unica nazionale delle “Vittime del Dovere o categorie equiparate”, secondo l’ordine cronologico di accadimento degli eventi, per corrispondere le provvidenze previste dalla legge 23 dicembre 2005, n. 266 così come disposto dal DPR 7 luglio 2006, n. 243.
L’elenco, di seguito allegato, è relativo ai nominativi di soggetti deceduti o feriti appartenenti alle Forze di Polizia, ai Vigili del Fuoco, ai Militari e ai cittadini che da privati hanno prestato assistenza su richiesta di Ufficiali e Agenti di P.G..
29.09.2008 – Allegata di seguito la nota unitaria relativa all’oggetto, inviata al Direttore Centrale per la Formazione, Ing. Sergio Basti; per conoscenza, la medesima nota è stata inviata anche al Capo del Corpo, Ing. Antonio Gambardella.
Egregio Direttore,
dalla circolare emanata dalla sua Direzione, apprendiamo che il 66° corso di formazione per allievi Vigili Permanenti, si svolgerà in più sedi suddividendo i corsisti tra la Scuola di Formazione di Base e 6 Poli regionali.
In considerazione della straordinarietà e dalla complessità del corso, le scriventi OO. SS. chiedono di indire un incontro urgente sia per conoscere il relativo progetto sia per comprendere meglio l’organizzazione logistica e strutturale.
In attesa di un suo sollecito riscontro inviamo distinti saluti.
A. Forgione (FP–CGIL) – P. Mannone (FED. CISL) – F. Angiulli (UIL PA)
16.10.2008 – In attesa di individuare una data per il prossimo incontro, ci è stata inviata la bozza di regolamento succitata – allegata di seguito – per eventuali osservazioni; inoltre, poichè la discussione su tale materia era già stata avviata – e si era anche inspiegabilmente arenata – nel lontano 2005, alleghiamo anche, per ogni opportuna comparazione e valutazione, la bozza di allora e le osservazioni di merito della FP–CGIL VVF.
30.10.2008 – Con buona pace di quei buontemponi (sembrerebbe anche qualche sindacalista) che nei giorni scorsi hanno affermato di essere già in possesso degli esiti dell’esame per CS (40%) decorrenza 2006, l’Amministrazione, in data odierna, ha comunicato quanto segue:
“Pervengono allo scrivente Ufficio numerose richieste intese a conoscere i risultati delle prove del concorso indicato in oggetto. Al riguardo si rappresenta che l’esito delle prove sarà reso noto soltanto a conclusione dell’istruttoria relativa alla valutazione dei titoli, attualmente in corso. Firmato IL DIRETTORE CENTRALE (Raiola)”.
Pubblichiamo di seguito la comunicazione integrale, confidando possa aiutare a riportare un minimo fiducia e tranquillità in tutto l’ambiente.
27.11.2008 – Allegata di seguito la nota unitaria CGIL CISL UIL VVF, quale commento alla chiusura del confronto con il Dipartimento VVF sul Regolamento di servizio, le Direzioni Regionali e le dotazioni organiche.
16.10.2009 – Nei giorni scorsi abbiamo pubblicato, sulla materia in oggetto, la circolare emanata dalla Direzione Centrale per le Risorse Finanziarie concernente le novità introdotte dalla legge n. 77 del 24 giugno 2009.
In data odierna, sempre sulla medesima materia sono giunti – e li alleghiamo di seguito – alcuni chiarimenti da parte della DCRF.
Roma, 08 luglio 2010
Alle Strutture Regionali e Territoriali
C.G.I.L-C.I.S.L.-U.IL
Oggetto: Vigili del Fuoco-Incontro con il Ministro dell’Interno.
Cari Colleghi,
a seguito delle nostre recenti richieste d’incontro, in data odierna siamo stati ricevuti dal Ministro dell’Interno On. Roberto Maroni. L’incontro è stato esteso anche ad altre organizzazioni sindacali. Al Ministro abbiamo espresso i nostri giudizi critici sulla iniquità della manovra finanziaria in discussione al Parlamento che nel suo assetto attuale colpisce negativamente i Vigili del Fuoco.
Abbiamo inoltre espresso il nostro pensiero riguardo ad una possibile revisione del sistema di protezione civile, riconducendo le funzioni di previsione e soccorso in capo al Dipartimento dei Vigili del Fuoco, attraverso anche una modifica dell’organizzazione del Corpo Nazionale, con un forte decentramento della struttura dipartimentale, in favore delle articolazioni periferiche, Direzioni Regionali e Comandi, alle quali devono essere devolute risorse e funzioni, e riconosciuto quel ruolo fondamentale, nell’ambito del sistema di protezione civile, di interfaccia istituzionale con gli enti territoriali, Regioni, Province, Comuni, rispetto alla pianificazione, realizzazione e coordinamento dei piani di emergenza, nonché il coordinamento delle attività di soccorso in caso di eventi calamitosi.
Tale proposta garantirebbe una maggiore valorizzazione del Corpo dei Vigili del Fuoco, e di conseguenza di tutto il personale, sia esso Direttivo e Dirigente, che operativo, grazie ai risparmi di gestione da reinvestire all’interno del Corpo, per la valorizzazione economica del personale, compreso anche sviluppi dirigenziali del personale amministrativo.
Abbiamo infine richiesto notizie in merito al recupero delle risorse derivanti dalle società aeroportuali, pari a 30 ml di euro, funzionali alla trattativa per il rinnovo del contratto 2008/09.
Il Ministro nel suo intervento ha illustrato la grave crisi economico – finanziaria in cui versa il Paese, alla quale il Governo sta rispondendo con la programmazione di una consistente manovra finanziaria di diversi miliardi di euro per il prossimo triennio.
Dopo queste valutazioni di carattere generale, il Ministro ci ha informato che al fine di recuperare risorse per superare il blocco delle progressioni automatiche di carriera, è stato presentato un emendamento alla manovra che istituisce un fondo specifico pari a 160 ml di euro, da suddividere in due anni e in modo paritario tra il comparto sicurezza – difesa e i Vigili del Fuoco.
Il Ministro, inoltre, ha confermato l’intendimento del Governo di conservare le risorse, e quindi escludere dai tagli i Vigili del Fuoco, per le missioni e per la formazione del personale.
Riguardo alla nostra proposta di revisione dell’organizzazione e del rafforzamento del ruolo dei Vigili del Fuoco nell’ambito del sistema di protezione civile, il Ministro si è reso disponibile a valutare la proposta in una apposita riunione.
Infine, sulla richiesta di notizie inerenti il fondo di 30 ml di euro per il rinnovo contrattuale, ci è stato comunicato che le società aeroportuali hanno inoltrato un ricorso al TAR per non versare quanto previsto dalla norma, e che, il Ministro sta attivando tutte le possibili iniziative per sbloccare la situazione e rendere esigibili le risorse.
Le risposte che abbiamo ricevuto dal Ministro sono ritenute insufficienti rispetto alle esigenze della categoria, pertanto rimangono in essere tutte le iniziative già programmate.
F.P. CGIL NAZIONALE VVF FED. NAZ. SICUREZZA CISL UIL NAZ. VVF
Michele D’Ambrogio Pompeo Mannone Alessandro Lupo
9-12-2010 – Di seguito, in allegato, pubblichiamo la circolare del Dipartimento relativa all’ avvio dell’attività di studio e sperimentazione per l’anno 2010-2011.
23.05.2011 – Di seguito, pubblichiamo la comunicazione ricevuta dall’amministrazione in merito all’assegnazione delle risorse per la corresponsione dello straordinario concernente il primo semestre 2011:
“Per opportuna conoscenza, secondo quanto comunicato dalla competente Direzione Centrale per le Risorse Finanziarie – Si informa che si è perfezionato l’iter del provvedimento interministeriale di autorizzazione alla prestazione di lavoro straordinario per l’anno 2011.
Pertanto, dall’11 maggio la citata Direzione Centrale sta emettendo i decreti di riparto, in funzione delle comunicazioni pervenute dalle Direzioni Regionali circa la distribuzione, ai Comandi di competenza, delle somme assegnate.
Inoltre, sono stati emessi i provvedimenti di liquidazione delle competenze al personale in servizio presso gli Uffici centrali, per le mensilità da gennaio ad aprile.”
Ufficio I: Gabinetto del Capo Dipartimento –
Garanzia dei diritti sindacali
09.06.2011 – La Direzione Centrale per gli Affari Generali ha trasmesso l’elenco, in ordine alfabetico, unitamente ai punteggi, dei partecipanti all’esame di fine corso del concorso a 288 posti di Capo Squadra del C.N.VV.F. con decorrenza 01.01.2008 per la copertura del 60% dei posti disponibili; ha comunicato, inoltre, che sarà pubblicato, a breve, il decreto di approvazione della graduatoria finale del medesimo concorso.