Logo dei Vigili del Fuoco

Pensioni privilegiate: nota operativa INPDAP n.27 e circolare Amministrazione

21.09.2007 – Pubblicate nella sezione “Previdenza” del SITO – in materia di pensioni privilegiate – la nota operativa INPDAP n.27 e la circolare applicativa emanata dall’Amministrazione.


Logo dei Vigili del Fuoco

Concorsi interni per Caposquadra (60%), decorrenza 2006, 2007, 2008

22.01.2008 – Dopo la riunione del 17 u.s. e l’accordo dalla stessa scaturito, pubblichiamo di seguito tutta la documentazione relativa ai bandi di concorso per la copertura del 60% dei posti disponibili nella qualifica di capo squadra del ruolo dei capi squadra e capi reparto, ai sensi del comma 1 lettera a) dell’articolo 12 del decreto legislativo 13 ottobre 2005, n. 217. – Decorrenze: 01.01.2006, 01.01.2007 e 01.01.2008.

 


Logo dei Vigili del Fuoco

In linea i testi sulle Direzioni Regionali e sulle dotazioni organiche

28.11.2008 – Di seguito alle intese intercorse e come preannunciatovi con la nota unitaria di ieri, ci è stato inviato lo schema di rideterminazione delle piante organiche – integrato con le indicazioni fornite nell’incontro del 26 novembre scorso – e lo schema definitivo del Regolamento sulle Direzioni regionali ed interregionali.
 
Siamo stati inoltre informati che il testo del Regolamento di servizio è ancora in via di revisione e verrà inviato al più presto.

 


Logo dei Vigili del Fuoco

Concorso 269 posti CS decorrenza 01/01/2007, quota 60%: scelta sede

24.02.2009 – Il 22 gennaio 2009 è stata resa pubblica la graduatoria per l’ammissione al corso di formazione professionale del concorso a 269 posti di capo squadra con decorrenza 01/01/2007; attesa l’intervenuta scadenza del termine indicato per la presentazione delle eventuali osservazioni, e considerata l’avvenuta pubblicazione della graduatoria aggiornata, ci è stato comunicato che il 25 febbraio 2009 si procederà alla scelta delle sedi disponibili il cui elenco, dettagliato per generici e specialisti, è di seguito allegato (All. B). Al riguardo si rammenta che il totale dei posti disponibili per il concorso a capo squadra indicato in oggetto è di 269, di cui 209 da generico, 29 da sommozzatore, 26 da portuale e 5 da radioriparatore.


 


Logo dei Vigili del Fuoco

Turni di pronta disponibilità Dirigenti superiori e primi Dirigenti

25.02.2009 –  Si è svolta, il 20 febbraio scorso, la riunione tra l’Amministrazione e le OO.SS. rappresentative del personale Direttivo e Dirigente del CNVVF, con all’O.d.G. l’argomento “turni di pronta disponibilità Dirigenti superiori e primi Dirigenti”.

Per l’Amministrazione erano presenti: dott.ssa Latini, dott.ssa Preziotti, dott.ssa Albergo, ing. Giomi, ing. Alocci.

La riunione è iniziata con l’illustrazione, da parte dei rappresentanti dell’Amministrazione, di quanto si sta predisponendo per completare l’iter economico amministrativo di adeguamento della retribuzione, in base ai contenuti del D.L.ivo 217/2005 e del CCNL.

In particolare è stato evidenziato che, sin dal prossimo mese di marzo, sarà disponibile in busta paga la quota, pari al 90% della retribuzione di risultato, comprensiva degli arretrati spettanti, mentre per l’estate sarà pronto anche l’adeguamento della quota di posizione variabile relativa agli anni 2007/2008.
 
In merito all’ordine del giorno della convocazione è emerso che, a livello centrale, il servizio di pronta disponibilità risulta sospeso per cui, prima di iniziare la discussione in merito alla retribuibilità del servizio, è stato chiesto, da parte delle OO.SS. presenti, il ripristino di una prestazione che, a livello periferico, è stata regolarmente espletata a partire dal 1/01/2009.
 
La delegazione CGIL ha confermato la posizione assunta in passato, ribadendo la necessità di mantenere il servizio e di trovare le risorse necessarie per la congrua retribuzione, tenuto conto che quanto messo a disposizione per il 2008, con grande sforzo, può a mala pena ritenersi un semplice incentivo.
 
In tal senso, tutte le OO.SS. si sono rese disponibili, in attesa che venga trattato l’istituto della reperibilità con le necessarie risorse, a continuare il servizio.
 
La delegazione CGIL ha evidenziato altresì che l’istituto della reperibilità è stato introdotto da una legge, per cui è necessario aprire un tavolo di confronto per regolarne l’espletamento, così come repeire risorse fresche per la retribuzione, che non possono essere prese più dal fondo, come avvenuto fino al 2008.
 
Anche l’istituto della reperibilità dei dirigenti dimostra che il 217/2005 non può trovare piena applicazione, oltre che per l’inadeguatezza rispetto alle esigenze del CNVVF, anche per la mancanza di risorse.
 
La modifica profonda che la CGIL ha riproposto, pertanto, è ancora più necessaria e, per essere efficace, deve essere finanziata con fondi che consentano veramente di avere uno impianto valido.

La delegazione FPCGIL VVF
Area Dirigenti/Direttivi
Emilio OCCHIUZZI – Roberto LUPICA


Logo dei Vigili del Fuoco

Circolare prerogative sindacali

27.03.2009 – Allegata di seguito la circolare di cui sopra, unitamente ai decreti relativi alle OO.SS. rappresentative aree Personale e Dirigenza/Direttivi ed alla circolare di decadenza delle RSU.


 


Logo dei Vigili del Fuoco

Consiglio dei ministri n.45: autorizzazione all'assunzione VVF e Forze di Polizia

09.04.2009 – Nei giorni scorsi, al fine di rispondere ad alcune dichiarazioni improvvide del Capo del Governo e di alcuni suoi Ministri sugli organici dei Vigili del Fuoco, Carlo Podda ed Adriano Forgione avevano lanciato un Comunicato Stampa attraverso il quale si faceva un poco di chiarezza sulle dotazioni dei Pompieri e si rivendicava la necessità di fare meno chiacchiere e dare segnali precisi.
 
Ebbene  – posto che dovrebbe trattarsi di un provvedimento aggiuntivo al “DECRETO ANTISTUPRI”  del febbraio scorso, ma comunque verificheremo – non possiamo non apprezzare l’approvazione, nel Consiglio dei Ministri n.45 tenutosi in data odierna, di un decreto che, su proposta dei Ministri per la Pubblica Amministrazione e l’Innovazione, dell’Interno e dell’Economia e delle Finanze, autorizza l’assunzione a tempo indeterminato di 2875 unità di personale nelle Forze di polizia e nel Corpo dei vigili del fuoco.
 
Attendiamo, ovviamente, di comprendere come verranno ripartite queste unità, tuttavia, rammentando le carenze denunciate nel Comunicato succitato, si tratta di una prima risposta, importante, ma ancora insufficiente.
 
In tal senso, chiediamo al Governo un ulteriore sforzo, ovvero l’esaurimento definitivo di tutte le graduatorie ancora aperte, con particolare priorità, però, per quella del concorso pubblico a 184 VF e quella relativa alla stabilizzazione dei precari Vigili del Fuoco.


Logo dei Vigili del Fuoco

Calendario prove motorio attitudinali – Concorso a 814 posti VVF

21.08.2009 – Pubblichiamo di seguito il calendario delle prove motorio attitudinali del concorso pubblico, per titoli ed esami, a 814 posti di vigile del fuoco del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.

In data 8 settembre 2009, nella Gazzetta Ufficiale – IV Serie Speciale Concorsi ed Esami sarà pubblicato il suddetto calendario e saranno fornite tutte le notizie e le informazioni necessarie per sostenere la prova in questione.


 


Logo dei Vigili del Fuoco

Decreto 11 maggio 2010 (Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 145 del 24 giugno 2010)

28.06.2010 – Alleghiamo di seguito il DECRETO 11 maggio 2010 (Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 145 del 24 giugno 2010) – Individuazione della delegazione sindacale che partecipa al procedimento negoziale per la definizione dell’accordo per il triennio 2010 – 2012, per gli aspetti normativi ed economici, riguardante il personale non direttivo e non dirigente del Corpo nazionale dei Vigili del fuoco.


 

Rinnovo convenzione quadro ente rete ferroviaria SPA.

13.10.2010 – A seguito delle segnalazioni ricevute dal territorio in merito alle valutazione mediche di idoneità, riferite sia alle visite biennali del libretto sanitario di rischio che alle visite mediche per le patenti terrestri, abbiamo richiesto ed ottenuto l’invio del protocollo di convenzione sottoscritto il 24 giugno 2010 pubblicato di seguito, in allegato.
 



Logo dei Vigili del Fuoco

CGIL CISL e UIL VVF. dichiarano di stato di agitazione della categoria

 03.02.2011. Roma – Le organizzazioni sindacali CGIL CISL e UIL vvf, unitariamente hanno dichiarato lo stato di agitazione a seguito di quanto avvenuto nella commissione sull’ammissibilità degli emendamenti al provvedimento milleproroghe. Seppure più volte abbiamo sollecitato la politica ed il Ministro Maroni sulle drastiche conseguenze che subirà l’organizzazione del soccorso del Corpo, senza l’approvazione delle norme proposte – SCIA e deroga sui passaggi di qualifica CS e CR – la politica continua ad essere sorda ai nostri appelli, pertanto non ci rimane che la via della mobilitazione e questo ne è soltanto l’inizio del percorso, qualora a breve non arrivino risposte concrete sui temi preposti, comprese anche le modifiche richieste sulle ultime circolari che stanno creando fibrillazione e disorganizzazione sul territorio. Abbiamo apprezzato quantomeno la volonta di derogare i termini di scadenza della graduatoria della stabilizzazione.

 


Logo dei Vigili del Fuoco

Riunioni su sedi disagiate, servizi acquatici e portuali, Colonne Mobili, Componente Aerea

11.05.2011 – Il giorno 5 maggio u.s. le OO.SS. del personale non direttivo e non dirigente erano state convocate per un incontro informativo con il Capo del Corpo sulle materie in oggetto.
 
Tale riunione, come già sapete, non si era potuta tenere per impedimenti vari ed ora è stata ricalendarizzata per i giorni 26 e 27 maggio p.v..
 
I lavori del primo giorno avranno inizio alle ore 9 e verteranno su “ricognizione sulle sedi distaccate ad orario differenziato” (in allegato lo studio dell’Amministrazione, aggiornato rispetto alla versione precedente); a seguire, la disamina delle problematiche relative ai servizi acquatici e portuali.
 
I lavori del secondo giorno avranno inizio alle ore 9.30 e verteranno sulla circolare “Colonne Mobili” e, a seguire, sulla componente aerea del CNVVF. 

 

 
« Pagina precedentePagina successiva »
X
Questo sito usa i cookie per offrirti la migliore esperienza possibile. Procedendo con la navigazione sul sito o scrollando la pagina, accetti implicitamente l'utilizzo dei cookie sul tuo dispositivo. Informativa sull'utilizzo dei cookie Accetto