News

 
Lettera unitaria – richiesta di incontro


Al Dr. Massimo CIOFFI

Direttore Generale INPS

Al Dr. Sergio SALTALAMACCHIA

Direttore Centrale D.C. Risorse Umane INPS

SEDE

A TUTTI I LAVORATORI

OGGETTO: Richiesta convocazione incontro.

Secondo le informazioni che le scriventi hanno in questi giorni avuto modo di raccogliere, l’ipotesi di CCNI 2013 relativa al personale delle aree professionali A, B, C sarebbe stata certificata dalle competenti funzioni ministeriali.

 

Le scriventi chiedono pertanto che sia quanto prima convocato un apposito tavolo di confronto nell’ambito del quale procedere alla definitiva sottoscrizione della citata ipotesi contrattuale.

 

In linea con quanto stabilito con gli accordi di programma del 29/5/2014 e del 23/12/2014, le scriventi chiedono che in occasione del richiesto tavolo negoziale siano anche discusse le seguenti tematiche:

 

– progressioni di carriera;

– aggiornamento retribuzione tabellare per tutti i lavoratori che hanno conseguito progressioni di carriera nel periodo interessato dal blocco degli adeguamenti stipendiali;

– politiche assunzionali e situazione comandati;

– verifica attuazione intesa in materia di posizioni organizzative del 29/11/2013;

– piani di riqualificazione della spesa e reinternalizzazione delle attività;

– revisione dei sistemi di pianificazione e misurazione degli obiettivi di produzione e di qualità;

– verifica dello stato dell’integrazione e della sperimentazione dei nuovi modelli organizzativi.

 
 

Roma, 17 marzo 2015

 
 
FP CGIL/INPS
Oreste CIARROCCHI
CISL FP/INPS
Andrea NARDELLA
UIL PA/INPS
Sergio CERVO
 
 
 

 
 

 

News

 
Lettera a SMM su cabine elettriche Arsenale Taranto

Roma, 17 Marzo 2015

Prot. n.142/U FP 2015
 

Allo Stato Maggiore Marina
Capo del 1° Reparto Personale
Contrammiraglio Pietro Luciano Ricca
R o m a


e, per conoscenza
Alla Segreteria regionale Fp Cgil
B a r i 
 
Alla Segreteria territoriale Fp Cgil
T a r a n t o
 
Ai Delegati ed iscritti Fp Cgil
Ministero Difesa
T a r a n t o
 
Alla Direzione Arsenale M.M.
T a r a n t o

 
 

Oggetto: MarinarsenCabine elettriche MT/BT esterne.
 

Egregio Contrammiraglio,
 
   stanno pervenendo in queste ore dalle strutture Fp Cgil di Taranto talune fondate e condivisibili doglianze circa i contenuti di una nota informativa trasmessa dalla locale direzione dell’arsenale – che ad ogni buon fine si allega in copia -, per mezzo della quale si comunica alle R.S.U. e alle OO.SS. la prossima attribuzione della gestione delle cabine elettriche MT/BT esterne a Marinarsen da parte del Comando Marittimo Sud.
   Quanto sopra, senza che in quella sede sia stato contestualmente stabilito  l’aumento in organico del personale civile necessario ad ottemperare al nuovo carico di lavoro assegnato e, quindi, escludendo a priori l’individuazione nell’ente interessato delle 10 unità occorrenti a cui somministrare la formazione professionale ritenuta necessaria tra quelle già disponibili e rientranti nel profilo di assistente tecnico.
   La soluzione che, invece, viene proposta in maniera assolutamente inaccettabile per questa O.S. è il paventato ricorso al personale militare sostitutivo che, nelle intenzioni di quella direzione, verrebbe ad essere formato ed inserito con turnazioni h. 24 insieme al personale civile, bypassando addirittura l’indispensabile avvio della discussione sull’intera riorganizzazione dell’arsenale  in sede locale che, invero, non è ancora nemmeno iniziata.
   Al fine di evitare l’insorgere di possibili contrasti tra le parti in causa, la scrivente O.S. la invita, quindi, ad esperire un approfondimento della questione e disporre il rinvio dell’esame all’esito del confronto svolto in sede locale.
   Si resta in attesa di cortese riscontro.
   Con viva cordialità
    

                  Il Coordinatore Nazionale Fp Cgil
                            Ministero Difesa
                           Francesco Quinti

 
 

 
 

 

News

 
CGIL MIUR INFORMA

NOMINE DIRIGENTI SECONDA FASCIA
 

Ieri l’Amministrazione ha fornito una informativa alle OO.SS. sulla procedura per le nomine dei dirigenti di seconda fascia di imminente avvio.
 
A tal fine è stata predisposta, con apposito Decreto, una nuova “pesatura” degli uffici dirigenziali (che vi inviamo in allegato), in base alla quale saranno attribuite le 4 posizioni.
 
I criteri sono quelli su cui ci era stata data informativa alcuni mesi fa.
 
La procedura dovrebbe concludersi entro il 20 aprile, giorno in cui è prevista la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dei Decreti Ministeriali di riorganizzazione (Amministrazione Centrali e Regioni).
 
Sui DD. MM. l’Amministrazione ha   confermato che non sono stati modificati e pertanto prevedono, anche per gli 8 uffici accorpati, il mantenimento delle sedi.
 
Ci riserviamo di valutare con CISL e UIL gli esiti dell’incontro e i documenti.
Seguirà comunicato unitario.

Roma, 12 marzo 2015 
 

FP CGIL MIUR
Angelo Boccuni

 
 

 
 

 

News

 
Lettera ai vertici

Roma, 11 marzo 2015

 
 
 

All’On. Dario Franceschini

Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo

 

Al Capo di Gabinetto

Prof. Giampaolo d’Andrea

 

All’Arch. Antonia Pasqua Recchia

Segretario Generale

 
 

Oggetto: Urgente ripresa delle relazioni sindacali su diversi temi

 
 

Nel luglio scorso, anche in vista dell’allora imminente riforma del Ministero, si è concluso un accordo con le OO.SS. per il riavvio, su una base di criteri condivisi, delle relazioni sindacali in codesto Dicastero. A tal fine è stato anche individuato nel settembre scorso un cronoprogramma delle scadenze delle successive operazioni connesse agli adempimenti relativi al personale derivanti dalle norme generali e dalla riorganizzazione del Ministero e indispensabili per il migliore esito di quest’ultima, nonché delle relative consultazioni con le OO.SS.

La tornata delle nomine dei dirigenti di prima e seconda fascia nelle nuove posizioni definite dalla riforma ha impiegato almeno circa un mese più di quanto previsto nel cronoprogramma, ma dovrebbe essersi conclusa in questi giorni.

Pur comprendendo l’impegno particolare che tale procedura ha richiesto ai vertici dell’Amministrazione, dobbiamo constatare che nel frattempo si sono interrotte da diverse settimane da parte della stessa le riunioni di consultazione e informative anche sugli altri temi del cronoprogramma non vincolati immediatamente alle nomine, e non è mai stato nemmeno risposto alle diverse richieste scritte di urgenti informazioni su particolari argomenti urgenti da parte delle scriventi OO.SS.

Riteniamo che occorra riprendere al più presto le relazioni sindacali su una base di più corretta e pronta disponibilità da parte dell’Amministrazione, senza la quale dovremmo constatare un’inspiegabile cambiamento nel suo orientamento in materia, sul quale dovremmo anche assumere le iniziative del caso.

 

Ricordiamo in particolare i temi sui quali da tempo serve il confronto richiesto, alcuni dei quali molto urgenti:

 

– Provvedimento normativo per consentire l’utilizzazione degli idonei ai concorsi interni per la copertura dei posti vacanti nel Ministero e sblocco delle graduatorie dei concorsi. Riavvio dei processi di riqualificazione interni a seguito della l. stabilità 2015.

 

– Aggiornamento del rilevamento della distribuzione del personale e determinazione degli organici.

 

Definizione del fabbisogno di personale (per profilo professionale) per gli istituti e uffici di nuova istituzione e prima assegnazione del personale alle nuove soprintendenze miste, ai musei autonomi e poli museali regionali e definizione relativi processi di mobilità.

 

– Espletamento dei passaggi orizzontali di profilo professionale e rilevamento del reale quadro delle mansioni effettivamente svolte dai lavoratori del Ministero.

 

– Avviamento di un apposito tavolo di verifica della corrispondenza fra profili professionali e mansioni svolte dai lavoratori nei diversi Istituti, come riportato nel protocollo di Intesa del 17.10.2015.

– Informazione sui criteri di distribuzione e di Impiego di 2000 volontari del Servizio Civile già in corso di assegnazione e loro incidenza sull’organizzazione del lavoro.

– Cedolino unico, anticipazione annuale sul bilancio MiBACT dei fondi per compensi incentivanti mediante accordo con il MEF.

 

– Mancato Pagamento arretrati riqualificazione in alcune regioni.

 

– Rateizzazione della restituzione arretrati ex Ruolo ad esaurimento.

 

Con riferimento, infine, al punto relativo alla prevista emanazione del DM di determinazione degli organici per profilo professionale e per ripartizione territoriale, atto propedeutico alla composizione degli organici dei nuovi Uffici, si sottolinea l’opportunità che l’imminente conclusione della fase delle nomine dei dirigenti di seconda fascia non venga accompagnata da atti unilaterali di assegnazione del personale prima che sia elaborato e presentato il piano generale di mobilità come concordato con le OO.SS. e che vengano emanate dall’amministrazione centrale adeguate indicazioni al riguardo.

 
 
 
FP CGIL
Claudio Meloni
CISL FP
Daniela Volpato
UIL PA
Enzo Feliciani
 
 
 

 
 

 

News

 
Qualifiche di PS ai ruoli tecnici – comunicato ai lavoratori

  
 Coordinamento Nazionale Corpo Forestale dello Stato

Roma, 13 marzo 2015

 
 
Si è concluso il confronto fra amministrazione e OOSS sull’assegnazione delle qualifiche di PS, fortemente volute da qualcuno che sta allarmando pretestuosamente i colleghi dei ruoli tecnici sostenendo che in un eventuale passaggio in Polizia perderebbero una parte di stipendio.
Non siamo contrari, ma abbiamo fortemente voluto che l’acquisizione delle qualifiche fosse assolutamente volontaria, per tutelare anche chi ha scelto di entrare nel Corpo con un ruolo tecnico e non in divisa.
Abbiamo chiesto e ottenuto, in sostanziale accordo fra le parti, che venga preventivamente accertata l’idoneità psicofisica, che venga svolto un corso di formazione di 30+30 gg (non la burla di quello per le qualifiche di PG), che sia garantita la mobilità orizzontale fra i profili sia nella fase transitoria che successivamente, con modalità elastiche per garantire anche a chi non è obiettore di coscienza la possibilità di scegliere di non avere l’arma.
Sono stati inoltre ridotti a due i profili professionali in modo da garantire la maggior flessibilità possibile al personale.
Questa proposta, avanzata al primo incontro sull’argomento, è stata accolta dall’Amministrazione e prevede un profilo amministrativo SENZA e un profilo tecnico gestionale CON qualifiche di PS, in cui confluiranno le aree tecnico scientifica, tecnico strumentale e amministrativa. Come detto sarà garantita la mobilità fra i profili.
Il tavolo ha licenziato le bozze di decreto da inviare al Ministro dell’Interno e al Ministro delle Politiche Agricole.
Finalmente, dopo anni di richieste in tal senso, si è lavorato anche al mansionario, che verrà definitivamente licenziato dopo un ulteriore passaggio ormai poco più che formale.
La circolare sulle mansioni dei ruoli tecnici e subordinazione gerarchica e funzionale, urgente ed indispensabile, è stata invece rinviata ad ulteriore analisi.

La Coordinatrice Nazionale Fp Cgil
Corpo Forestale dello Stato
Francesca Fabrizi

 
 

 
 

DCF/DCPST – Festività Pasquali: ripresa delle attività

16.03.2015 – In allegato la nota relativa all’oggetto del Coordinamento DCF e DCPST.

 

 

48° Rapporto CENSIS – Scarsa natalità e condizione giovanile

Proseguiamo l’analisi del 48° Rapporto CENSIS vedenso come si presenta la diminuzione della natalità e alcune caratteristiche della condizione giovanile. Buona lettura.

 

Toscana – Documento Politico del Coordinamento Regionale FPCGIL VVF

16.03.2015 – In allegato il documento politico, elaborato dal Coordinamento Regionale FPCGIL Toscana, con il quale si analizza, a 360°, la condizione dei Vigili del Fuoco a partire dal fatto che, trattandosi di una professione particolarmente rischiosa e disagiata, meriterebbe ben altra attenzione e riconoscimenti, sia dal punto di vista contrattuale, che normativo/ordinamentale.
Non solo: si parla ancjhe di carenze degli organici, di mezzi vecchi ed usurati, di attrezzature e DPI da rinnovare, di ridefinizione dei rapporti con il Sistema di Protezione Civile e con il Volontariato, sia VVF, che non…
Insomma, tanta carne al fuoco e il bisogno reale di aprire una vera discussione di merito, prima con gli iscritti e, tramite loro, nei posti di lavoro, affinchè i Vigili del Fuoco tornino al centro dell’agenda politica, se ne rilanci il ruolo e la mission, così come la valenza sociale del servizio, li si valorizzi professionalmente ed economicamente, si rinsaldi il patto di stima e rispetto che vantano nei confronti dei cittadini e del Paese.
Ovviamente, condividiamo, sosteniamo e volentieri pubblichiamo affinchè le riflessioni del Coordinamento Toscana diventino patrimonio collettivo e alimentino un confronto il più ampio possibile.
 
Adriano FORGIONE

 

 

Rsu: nella Pa 1 lavoratore su 3 ha scelto Fp-Cgil, confermato primo sindacato. Resta altissima la partecipazione al voto nel lavoro pubblico

Comunicato stampa Fp-Cgil nazionale

Roma, 6 marzo 2015

Le elezioni delle Rappresentanze Sindacali Unitarie del 3-4-5 marzo confermano sia il grande livello di partecipazione delle lavoratrici e dei lavoratori pubblici, ben oltre il 75% degli aventi diritto, che l’ampia maggioranza di consensi espressi nei confronti dei sindacati  confederali.

Dalle proiezioni nazionali, elaborate su un campione rappresentativo della platea degli elettori, la nostra federazione si conferma il primo sindacato del lavoro pubblico: 1 lavoratore su 3 ha scelto di essere rappresentato dalle donne e dagli uomini della Fp-Cgil.

NEWS

Pierluigi, compagno veterinario che rimarrà sempre con noi

 Oggi è l’anniversario della scomparsa di Pierluigi Grande, veterinario che con grande umanità e professionalità svolgeva il suo lavoro per la sanità pubblica e di sindacalista a livello nazionale nella FPCGIL Medici. Siamo orgogliosi di averlo avuto con noi e di essere stati suoi compagni.
Rimarrà sempre con noi.

Napoli – CGIL CISL UIL: basta decisioni unilaterali, serve confronto e collaborazione

13.03.2015 – In allegato la nota di CGIL CISL UIL VVF Napoli con la quale, a fronte di scelte unilaterali del Comando che stanno mettendo in crisi il servizio e confondendo il personale, chiedono apposita convocazione per verificare la possibilità di dirimere le questioni in parola.

 

 

Convenzioni per concessione prestiti e per stipula polizze assicurative mediante istituto delegazione di pagamento. Istruzioni operative

13.03.2015 – In allegato la nota relativa all’oggetto.

 

 
« Pagina precedentePagina successiva »
X
Questo sito usa i cookie per offrirti la migliore esperienza possibile. Procedendo con la navigazione sul sito o scrollando la pagina, accetti implicitamente l'utilizzo dei cookie sul tuo dispositivo. Informativa sull'utilizzo dei cookie Accetto