Pubblichiamo lo stato di agitazione unitario proclamato dalle strutture provinciali Fp Cgil VVF, Fns Cisl e Confsal VVF

Pubblichiamo il bollettino della Direzione Centrale per l’Amministrazione Generale in merito il concorso CS decorrenza 2021

STATO DI AGITAZIONE

PRIME INIZIATIVE

Le scriventi OO.SS. a seguito dello stato di agitazione indetto a causa dell’incertezza sul futuro dei concorsi già avviati dall’amministrazione comunicano le seguenti iniziative:

  • SOSPENSIONE O INTERRUZIONE DI TUTTE LE RELAZIONI SINDACALI avviate o da avviare relative alla contrattazione di terzo livello con oggetto l’attuazione dell’ accordo nazionale attività progettuali 2022 (video chiamAci, prenotAci);

  • INTERRUZIONE di qualsiasi attività relativa al servizio “videochiamAci” o “prenotAci” eventualmente già avviata pur in assenza di contrattazione;

  • INDIZIONE DI ASSEMBLEE TERRITORIALI da tenersi nella settimana dal 26 aprile al 29 aprile pp.vv., nelle quali vengano redatti verbali in cui si riportino chiaramente le condizioni di difficoltà del singolo ufficio con riferimento per es. alla quantità di personale, alle difficoltà ancora presenti delle procedure, alla sovrapposizione delle linee di attività e ai nuovi adempimenti dettati da norma (REVE), alle conseguenti criticità nella aperture di nuovi sportelli. I verbali dovranno essere inviati via email ai coordinamenti nazionali sindacali scriventi possibilmente entro il 2 maggio p.v.

Le scriventi OO.SS. utilizzeranno i verbali pervenuti, per rappresentare ancora una volta e rendere edotti i vertici dell’Ente delle reali condizioni di difficoltà in cui versano gli uffici sul territorio e della necessità di concludere nel più breve tempo possibile i concorsi già avviati.

Per qualsiasi problema di carattere organizzativo potete come sempre fare riferimento agli scriventi coordinamenti sindacali nazionali.

BUONE ASSEMBLEE A TUTTI

FP CGIL ACI    FP CISL ACI   UILPA ACI ACP   CONFSAL UNSA   FP ACI  CONFINTESA     USB P.ACI

D. Figliuolo      M. Semprini    P. Piccirilli                 A. G. Cappelli                 P.Piccione  B. Stramaccioni

 

A seguito dell’emanazione della bozza sull’organizzazione del settore della specialità Elisoccorritori le strutture Fp Cgil VVF, Fns Cisl e Confsal VVF ribadiscono la necessità di un incontro per discutere l’organizzazione dei settori delle specialità

Pubblichiamo la nota unitaria delle strutture territoriali Fp Cgil VVF, Confsal VVF e Conapo in merito alle mancate relazioni sindacali

Al Direttore del personale e delle risorse del DAP.

Dott. Massimo Parisi

Oggetto: Retribuzione di risultato – Dirigenti area I – ritardo nella liquidazione dei compensi.

Riceviamo dai nostri iscritti la comunicazione che, nonostante la sottoscrizione nel novembre 2021 con le OOSS dell’ accordo relativo alla ripartizione dei compensi relativi alla retribuzione di risultato per gli anni 2017 / 2018 dei dirigenti di area I in servizio presso questo Dipartimento, detta retribuzione non è stata ancora liquidata agli interessati.

Per quanto sopra esposto si chiede di conoscere, con cortese urgenza, i tempi previsti per tale adempimento.

La retribuzione di risultato è parte integrante del salario e come tale, a conclusione del ciclo di valutazione della performance, per ogni annualità e senza ritardo, dovrebbe essere liquidata, apparendo inopportuno tale ritardo e non giustificato da alcuna comunicazione interlocutoria che lo motivi.

Si confida nel consueto cortese riscontro e sin da ora si chiede di voler fissare la convocazione delle OOSS per siglare l’accordo relativo alla retribuzione di risultato per le annualità 2019 e 2020, posto che le valutazioni a cura dell’Organismo Indipendente di Valutazione si sono completate e i dirigenti hanno ricevuto notifica dei risultati conseguiti.

Distinti saluti.

La Coordinatrice Nazionale

FP CGIL

Carla Ciavarella

La Fp Cgil VVF ha chiesto la verifica per i partecipanti esclusi dal concorso pubblico per 300 posti per il ruolo di Vigile del Fuoco….e aveva ragione 

La Direzione Centrale per l’Amministrazione Generale ha rettificato il decreto riammettendo coloro che avevano diritto all’elevazione dell’età predetta in quanto hanno effettuato la ferma prefissata nelle
forze armate e pertanto rientrano nella riserva del 45% dei posti riservati ai volontari in ferma prefissata
delle forze armate

Pubblichiamo la nota unitaria delle strutture Provinciali Fp Cgil VVF, Fns Cisl e Uil Pa VVF, con la quale ribadiscono la necessità di risolvere il problema della della struttura della sede,  nel rispetto della salute e sicurezza dei lavoratori

Pubblichiamo la nota unitaria delle strutture Provinciali Fp Cgil VVF, Fns Cisl e Uil Pa VVF con la quale chiedono chiarezza e risposte certe per il presidio temporaneo di Procida

Pubblichiamo il decreto emanato dalla Direzione Centrale per l’Amministrazione Generale riguardo la graduatoria finale del concorso interno per la qualifica di Ispettore Informatico

A seguito della nota unitaria del 24 marzo, delle strutture Fp Cgil VVF, Fns Cisl e Confsal VVF in merito le distribuzioni  economiche spettanti al personale specialista dei fondi D.Lgs. n. 127/2018 e D.L. 76/2020 convertito con modificazioni dalla L. n. 120/2020,  pubblichiamo la nota di convocazione del Dipartimento riguardo le prime indicazioni  della distribuzione al personale specialista dei fondi. Inoltre nella stessa giornata sarà discusso l’argomento; Legge di Bilancio per l’anno 2022, norme di perequazione previdenziale per il personale del Comparto Vigili del fuoco e Soccorso pubblico.

Intervenire con urgenza in un sistema che fa acqua da tutte le parti!

Erano stati avvisati per tempo. Erano stati invitati a non corrispondere arretrati non dovuti agli ex militari transitati all’impiego civile.
Lo potevano fare semplicemente. Ma non lo hanno fatto.
Come è ormai noto, infatti, nelle competenze di aprile sono stati erroneamente contabilizzati gli arretrati dell’indennità di amministrazione del c.d. Decreto perequazione.
Sull’argomento era intervenuta per tempo Persociv che, con la circolare in oggetto, aveva invitato ad avere cura di corrispondere somme non dovute in vista del rinnovo contrattuale e dell’incremento dell’indennità di amministrazione che, al momento, è un assegno fisso e ricorrente, assorbito dall’assegno ad personam, come precisato dall’Aran.
La raccomandazione è stata però completamente ignorata dal Noi Pa, con il risultato che sono state contabilizzate somme rilevanti, ma indebite, ai lavoratori transitati che dovranno restituirle ma che vedranno complicarsi la propria situazione fiscale.
Ancora una volta FP CGIL CISL FP e Uil Pa denunciano un sistema che non funziona, inestricabile e chiuso in sé, inadeguato alla complessità delle normative indennitarie dei dipendenti del Ministero della Difesa e che raggiunge il suo più basso livello di efficienza nei confronti del personale civile.
Tanto premesso le scriventi OO.SS. nel ritenere non rinviabile una radicale modifica organizzativa, chiedono di intervenire immediatamente per correggere gli errori commessi prima del pagamento di aprile.

   FP CGIL                                                                                    CISL FP                                                   UIL PA
Francesco Quinti  Roberto De Cesaris                           Massimo Ferri  Franco Volpi           Carmela Cilento

« Pagina precedentePagina successiva »
X
Questo sito usa i cookie per offrirti la migliore esperienza possibile. Procedendo con la navigazione sul sito o scrollando la pagina, accetti implicitamente l'utilizzo dei cookie sul tuo dispositivo. Informativa sull'utilizzo dei cookie Accetto