Pubblichiamo la nota della Direzione Centrale per la Formazione in merito la convocazione del Tavolo Tecnico per la Formazione per a discussione delle Circolari patenti Nautiche e SAPR, attività formativa per il personale del ruolo delle specialità
Le scriventi Organizzazioni Sindacali, in vista dell’imminente sottoscrizione dei nuovi accordi individuali previsti con decorrenza 1° ottobre p.v., ed a seguito delle numerose richieste di chiarimento pervenute dal Personale in merito alle modalità di attuazione delle Linee guida sul Lavoro agile di cui al decreto del Segretario generale n. 270/2022, hanno chiesto un incontro al Vice-segretario generale Consigliere Targia, al fine di ottenere delucidazioni sulla materia.
L’Amministrazione ha manifestato disponibilità e l’incontro avverrà DOMANI, MERCOLEDI’ 28 SETTEMBRE ALLE ORE 15 in presenza.
I dubbi che più frequentemente ci sono stati rappresentati riguardano, ad oggi, ad esempio, la richiesta, da parte dei vertici di alcuni uffici, di conseguenzialità dei giorni di lavoro in presenza nel corso della settimana lavorativa, la stesura del cronoprogramma, le fasce di reperibilità, il numero effettivo totale di giorni di lavoro agile (pari a 25, e non a 23, fino alla fine del trimestre ottobre-dicembre 2022).
Invitiamo, pertanto, il Personale, ENTRO LA GIORNATA DI DOMANI (ORE 11:00), ad inviarci ulteriori quesiti riferibili ad eventuali altri dubbi.
A tal proposito, si segnala che le scriventi OO.SS. hanno redatto una nota contenente i quesiti giunti fino ad ora che saranno sottoposti all’Amministrazione (in allegato) e sui quali ci aspettiamo risposte precise per iscritto (anche nella versione di FAQ pubblicate nella intranet), che sgomberino il campo da ogni dubbio di natura applicativa.
A riunione avvenuta, sarà nostra premura informare tempestivamente tutto il Personale affinché, anche nella fase sperimentale, si possa dare risoluzione a tutte le problematiche emerse.
S. Di Folco F. Amidani U. Cafiero C. Visca M. Centorbi
A seguito dello stato di agitazione indetto dalle Strutture Fp Cgil VVF, Fns Cisl e Confsal VVF pubblichiamo la convocazione dell’ incontro tecnico per l’avvio delle procedure negoziali finalizzate alla armonizzazione delle indennità del personale specialista del CNVVF
Pubblichiamo l’avviso concernente gli esiti della valutazione dei titoli del concorso interno, per titoli e superamento di un successivo corso di formazione professionale, per la copertura di n. n. 661 posti complessivi per l’accesso alla qualifica di Capo Squadra decorrenza 2021 emanato dalla Direzione Centrale per l’Amministrazione Generale
Le strutture territoriali Fp Cgil VVF, Fns Cisl, Uil Pa VVF, Conapo e Usb VVF con il comunicato stampa che pubblichiamo, evidenziano la mancanza di personale e mezzi, il tutto a discapito della sicurezza del personale e quella dei cittadini.
Pubblichiamo il Decreto emanato dalla Direzione Centrale per le Risorse Umane riguardo l’assegnazioni delle sedi per i corsisti del 92° corso AAVVF
Il perdurare delle mancate relazioni sindacali, della mancata pianificazione organizzativa del soccorso inducono le Strutture Territoriali Fp Cgil VVF, Fns Cisl, Uil Pa VVF, Confsal VVF, Conapo e Usb VVF a proclamare lo stato di agitazione
Pubblichiamo la nota del Coordinamento Provinciale Fp Cgil con la quale evidenzia molte lacune nell’organizzazione e nella pianificazione funzionale del Comando
Pubblichiamo la documentazione inviata dalla Direzione Centrale per la Formazione in merito il lavoro presentato dal Gruppo di Lavoro per il percorso formativo del il ruolo elisoccorritore che verrà discusso dal Tavolo Tecnico per la Formazione
Pubblichiamo la nota della Direzione Centrale per l’Emergenza, il Soccorso Tecnico e l’Antincendio Boschivo in merito le fasi operative per l’emergenza maltempo Regione Marche.
Pubblichiamo la nota del Dipartimento inviata alle Direzioni e ai Comandi riguardo le votazioni del 25 settembre 2022 per il personale del Corpo