Pubblichiamo la Circolare emanata dalla Direzione Centrale per le Risorse Umane, in merito alle sedi risultanti a disposizione per gli AA.VV.F. dell’ 87° corso
Pubblichiamo la nota della Direzione Centrale per la Formazione con la quale emana le linee di indirizzo per le Direzioni /Comandi e le relative linee guida, per lo svolgimento del corso speciale di Patenti terrestri VF per gli AA.VV.F dell’87° corso
Pubblichiamo la richiesta inviata all’Amministrazione per un’ immediata apertura di un tavolo per il settore aeronavigante
Pubblichiamo la nota della Direzione Centrale per le Risorse Logistiche e Strumentali in merito alle modalità di svolgimento della prova d’esame finale per il corso Capo Squadra e Capo Squadra AIB decorrenza 2019
Pubblichiamo il resoconto, a seguito dell’incontro in videoconferenza tenutosi con il Dipartimento, in merito ai decreti per i passaggi interni Capo Squadra e Ispettore per il personale specialista
Pubblichiamo gli emendamenti presentati dalla Fp Cgil al D.L.
Pubblichiamo la nota della Direzione Centrale per la Formazione in merito alla ricognizione per i le qualifiche di VP per tutor, presso le strutture della Direzione Centrale per la Formazione SCA, ISA e SFO
“Bloccato il tentativo di rinvio della discussione della direttiva sulla trasparenza salariale da parte della Commissione Europea. Accolta nei fatti la nostra richiesta di non sospendere i lavori sulla direttiva per la trasparenza delle retribuzioni e l’intera Strategia per la Parità di Genere, nessun accantonamento della discussione”. Ad affermarlo sono Fp Cgil e Cgil.
L’impegno delle donne in questa fase di pandemia, proseguono, “non è mai venuto meno. Sono loro che hanno affrontato, senza mai tirarsi indietro, tutta la fase acuta negli ospedali, nei centri residenziali, nei servizi sociali. E sono sempre loro che hanno gestito il lavoro domestico, di assistenza e di cura per anziani e bambini. Settori questi che sono stati messi a dura prova durante la crisi di Covid-19 e hanno dimostrato ancora una volta il ruolo essenziale dei servizi pubblici nella società. Sappiamo che in tutti questi settori gli occupati sono perlopiù donne, e sappiamo altrettanto bene che si tratta di settori sottovalutati e con paghe più basse, anche rispetto a altri in cui prevale la presenza maschile”.
Per queste ragioni, osservano Fp Cgil e Cgil, “riteniamo fondamentale che la Commissione Europea proceda con i lavori sulla Direttiva e siamo lieti di sapere che la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, che si era impegnata a vincolare le norme sulla trasparenza salariale nei primi 100 giorni del suo mandato, nonostante alcune incertezze e in seguito alle pressioni sindacali, nazionali ed europee, intenda onorare questo impegno come rivelato dal programma di lavoro europeo pubblicato il 28 maggio”, concludono.
Leggi anche sul sito dell’Epsu ‘Following pressure from EPSU, ETUC and other union federations, the Pay Transparency Directive is back on track!‘
Pubblichiamo la nota della Direzione Centrale per le Risorse Logistiche e Strumentali in merito all’aggiornamento dell’applicativo Sipec a seguito dell’emergenza epidemiologica COVID 19
Pubblichiamo la nota del Coordinamento territoriale in merito alla mobilità interna Capo Squadra
È il momento di dare seguito a quanto già ottenuto con il contratto 16-18 in materia di riconoscimento professionale attraverso l’estensione generalizzata dei sistema degli incarichi.
Come FP CGIL, CISL FP, UIL FPL abbiamo già presentato la nuova piattaforma per il rinnovo del Ccnl della Sanità Pubblica che ha, tra i suoi obiettivi, quello di riconoscere l’accrescimento delle competenze, delle responsabilità e dell’autonomia che i professionisti hanno acquisito, anche in un’ottica di progressiva armonizzazione fra i contratti dei dipendenti del comparto e della dirigenza.
Per questo adesso possono finalmente partire le assemblee on line di consultazione sulla piattaforma per il rinnovo e per ottenere ora più che mai il contratto che tutti i professionisti della sanità meritano. Il contratto è lo strumento per dare le risposte che le lavoratrici e i lavoratori aspettano.
Fatti sentire, partecipa!
Pubblichiamo la nota inviata all’Amministrazione, nella quale chiediamo l’immediata riapertura del Tavolo Tecnico della Formazione, inolre nel rispetto della salute e la sicurezza per il personale, si ribadisce la necessità di chiarezza sulla formazione e sull’operatività degli allievi dei corsi in ingresso 87° e 88° corso.